Qui potete trovare l’elenco del materiale che serve durante
l’ anno scolastico 2019/20 🙂
Si prega di controllare quotidianamente che gli alunni siano forniti di tutto il materiale richiesto.L’elenco andrà integrato nel corso dell’anno in base alle esigenze e ai consumi.
I libri di testo vanno ritirati personalmente dai genitori nelle librerie
Questa è stata la seconda manifestazione mondiale per la sensibilizzazione alle problematiche sul clima: nei giorni precedenti i ragazzi hanno lavorato a piccoli gruppi e le loro idee si sono materializzare attraverso slogan e disegni.
Il lavoro ha radici più profonde, infatti durante l’anno scolastico si è discusso dello stretto collegamento tra uomo e clima, tra azioni di inquinamento e reazione del nostro ecosistema; l’intervento di Greta Thunmberg, che ha smosso una parte delle coscienze, è stata la miccia che ha acceso l’inventiva dei nostri alunni.
Frasi, disegni e simboli sono stati il pretesto per condividere le idee con chi aveva qualche minuto di tempo e si trovava in piazza a Majano quella mattina. Si è creato anche spontaneamente un corteo vociante che ha sostenuto a chiare parole la voglia di avere un futuro su un pianeta pulito.
Sono passati a fare un saluto e ad ascoltare sia coetanei (gli alunni delle classi quinte) che adulti (genitori, nonni, persone che passavano per caso in piazza); inoltre è giunta inaspettata, ma molto gradita, la visita del Sindaco Raffaella Paladin.
Iniziare l’anno alla grande. Ecco cosa ci vuole!
Eh già, perché ormai siamo un po’ più grandi; siamo in seconda elementare.
Lunedì 14 settembre siamo usciti da scuola nel primo pomeriggio e siamo saliti sullo scuolabus. Non siamo andati lontani, perché dopo pochi minuti il nostro pullman si è fermato in mezzo ai campi.
Un guasto al motore? Qualche malore?
Macchè! Una vera sorpresa. Eccola qui
E così due gruppi alla volta siamo saliti sul carro, quello tipico friulano, e siamo arrivati a casa di una nostra compagna, dove ci aspettavano i genitori di Ludovica. A dir la verità, noi eravamo molto più attratti da qualcun altro….
Abbiamo scoperto moltissime cose riguardo ai cavalli, al loro comportamento, al loro corpo, a come si accudiscono e si addestrano, ma a differenza di altri abbiamo avuto la fortuna di poter ammirare e stupirci davanti al maniscalco che ferrava la cavalla Fiorella
Anche l’addestramento del cavallo è stato magico! Ci è piaciuto vederlo andare al passo, al piccolo trotto, al trotto e al galoppo. Cosa eccezionale è stata vedere la cavalla giocare con la palla, qualcuno di noi bambini avrebbe voluto averla per farci una partitina a calcio!
Che emozione!!! Grazie a chi ci ha ospitato, accolto e rifocillato con una merenda da leccarsi i baffi.
♥
Il
Natale
è alle porte
(e alle finestre).
A ottobre è iniziato iL progetto “Arte in verticale” che vede protagonisti gli alunni delle classi 5^B e 3^A della scuola Primaria di Majano.
I ragazzi delle due classi sono già immersi nell’atmosfera natalizia e fervono i preparativi per creare le decorazioni per le vetrate di tutta la nostra scuola e dell’albero di Natale che verrà allestito in atrio.
Gruppetti di bambini mescolati delle due classi si stanno mettendo alla prova nella
progettazione e realizzazione di manufatti con cartoncini colorati utilizzando anche le tecniche decoupage e del Kusudama.
Naturalmente il lavoro di gruppo ha bisogno di attenzione, concentrazione, condivisione, buona manualità e fantasia, ma non dimentichiamo che tra una pennellata e la lettura delle istruzioni, tra la scelta di un colore e l’uso di una stellina di una certa dimensione ci scappa anche la parola, la frase che permette di conoscere ed apprezzare l’altro.
Si formano gruppetti affiatati che cooperano per realizzare un lavoro comune.
Lunedì 11 settembre
ricomincia scuola!!
ORARIO:
prima settimana (dal 11 al 15 settembre)
dalle ore 8.00 alle ore 12.30 per tutti;
da lunedì 18 settembre
per le classi a tempo pieno tutti i giorni dalle 8.00 alle 16.00
per le classi a tempo normale martedì, giovedì, venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.30, lunedì e mercoledì dalle 8.00 alle 16.00